Vivi in totale armonia con la Natura, sperimenta la grazia di Dio nello sfolgorio dell’universo. […] la dolce aurora mitigherà la tua anima, il risplendente sole di mezzogiorno farà tremare il tuo cuore, e la musica soave della tua anima ti guiderà verso la pace e la prosperità.

EVENTI...

 “IL SALUTO ALLA LUNA” – PRESENTAZIONE DEL LIBRO A TARANTO 🌙

Una serata dedicata alla bellezza del movimento, all’ascolto del corpo e al potere trasformativo dello yoga.
Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 18:30, vi aspettiamo presso la Sala Conferenze del Dipartimento di Salute Mentale (Via SS Annunziata, TARANTO) per la presentazione del libro:
📖 “Il Saluto alla Luna – Yoga a Raggi Liberi” di Patrizia Saccà Toshini

Una serata speciale con una donna straordinaria: Patrizia Saccà, per 28 anni campionessa paralimpica, oggi guida sensibile e competente di “Yoga a Raggi Liberi”. Patrizia, con il suo metodo, attraverso libri e lezioni guidate, accompagna le persone in un percorso profondo di riconnessione con sé stesse.

L’autrice, Patrizia Saccà Toshini, dialogherà con Alessandra Mastrorosa, in un incontro che intreccia parole, esperienze e consapevolezza.
Un’occasione per riscoprire lo yoga come pratica accessibile e universale, capace di adattarsi a ogni corpo ed ogni storia. “Praticare yoga con il corpo che abiti” proprio come ci ricorda sempre Patrizia.

L’incontro si inserisce nel programma del progetto La Via Jonica – Land For All, promosso da Naturalmente a Sud in collaborazione con Associazione Dis-Education.

🗓️ Giovedì 27 marzo 2025
📍Sala Conferenze - Dipartimento di Salute Mentale (Via SS Annunziata, TARANTO)
🕡 Ore 18:30

presentazione-hanuman

Presentazione del libro

Hanuman storie di amicizia e lealtà

kasturba-presentazione

Kasturba Gandhi

con le Donne all’infinito

limiti-verita

La verità e i suoi limiti nell'Induismo

Prof. Alberto Pelissero

 

‘L’aspirazione della casa editrice Laksmi è quella di portare l’ORIENTE a OCCIDENTE, di divulgare la cultura orientale e in particolare quella indiana avvalendosi della collaborazione di Maestri e studiosi occidentali e indiani’

catalogo dei libri

 


CHI SIAMO

La casa editrice Lakṣmī nasce dall’aspirazione di portare l’ORIENTE a OCCIDENTE, costruendo un ponte tra la culla della civiltà indiana, che ha conservato intatte nei millenni una cultura e una saggezza inestimabili, e la cultura europea moderna, sempre più anelante alla spiritualità.

Obiettivo ambizioso è la pubblicazione di opere inedite in Italia, appartenenti all’antico e vasto corpus di testi delle varie tradizioni in cui si articola la letteratura religioso-spirituale dell’India. Dall’appassionato lavoro di sinergia tra personaggi di alto calibro spirituale e noti studiosi e ricercatori universitari, nasce la pubblicazione di magistrali traduzioni dalla lingua sanscrita, nonché di testi che promuovono il dialogo interreligioso e interculturale.

Sotto il segno del profondo amore per la cultura indiana, il mondo religioso dei praticanti si incontra dunque con il mondo accademico, condividendo esperienze e studi attraverso una comune passione per il rigore metodologico, l’attinenza alle fonti e il rispetto della tradizione.

La pubblicazione di testi inediti in Italia è finalizzata a portare alla luce l’originaria e “atemporale” tradizione spirituale, religiosa e filosofica dell’India, affrontando la trattazione di tematiche e tecniche in campi come lo yoga, il prāṇāyāma, il tantra, l’arte e le scienze secondo la tradizione, e non secondo i dettami delle varie mode e tendenze commerciali.

Prerogativa della casa editrice Lakṣmī è mantenere la massima pertinenza allo spirito che anima le Scritture indù spesso di difficile -se non impossibile- comprensione senza la guida interpretativa di esperti che abbiano una consolidata elevatezza e conoscenza in ambito spirituale e culturale, e la cui comprovata competenza sia sostenuta dalla solidità dell’esperienza.





L’aspirazione della casa editrice Laksmi è quella di portare l’ORIENTE a OCCIDENTE, di divulgare la cultura orientale e in particolare quella indiana avvalendosi della collaborazione di Maestri e studiosi occidentali e indiani.



Proporre opere di Maestri e di autori qualificati nel campo dello yoga classico e della filosofia indiana, tradurre dal sanscrito opere inedite appartenenti alla vasta e antica letteratura religiosa e spirituale orientale nelle diverse tradizioni.



Curare qualità e serietà dei contenuti e l’autorevolezza delle fonti, mettendo a disposizione testi che possano essere uno strumento utile per studiosi, ricercatori e praticanti.



Pubblicare testi religiosi per offrire, nel nuovo orizzonte del dialogo interreligioso, strumenti provenienti da fonti di tradizioni viventi, scritte o tradotte, con lo “spirito” e la sensibilità del credente.



Arricchire il materiale didattico scolastico fornendo ai ragazzi strumenti per una loro coscienza multiculturale e multireligiosa.
Divulgare testi antichi, studi inediti … difendere una tradizione millenaria la cui conservazione anche in India è fortemente in pericolo

DIRETTE FACEBOOK...