
MAHĀBHĀRATA | La grande guerra della stirpe dei Bharata | 1 – I Pāṇḍava
20 Marzo 2021
I DISORDINI DELLA MENTE NELL’ĀYURVEDA | (Unmada)
20 Marzo 2021Un’introduzione semplice e coinvolgente alla filosofia e agli insegnamenti delle Scritture induiste. Saggezza senza tempo dall’antica India è stato scritto allo scopo di evidenziare, attraverso un linguaggio semplice, l’importanza della spiritualità a ogni livello del vivere umano: individuale, familiare e sociale.
Dalle vette speculative della filosofia vedānta alle profondità oceaniche degli insegnamenti della Bhagavad-gītā, passando per la foresta atemporale dei millenari pilastri arborei dei Veda, questo libro esplora la sconfinata geografia dell’eterna saggezza dell’India, in un’esposizione al contempo ispirata e razionale.
Intessendo agilmente una trama espositiva ricca di narrazioni aneddotiche intercalate a citazioni illustri, l’opera offre preziosi spunti di riflessione sui temi esistenziali e filosofici che da sempre accompagnano l’umanità.
In un incessante gioco di riflessi, la filosofia induista è sapientemente accostata a elementi della cultura occidentale europea: spicca in particolare l’analogia tra gli insegnamenti dell’antichissimo sistema del vedānta e le recenti scoperte della scienza moderna.
Una lettura imprescindibile per chiunque desideri raggiungere uno stato di gioia durevole e la felicità nella vita.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.